Project
Mediterranea Social Canapa è la canapa naturale immersa tra ulivi e frutti del basso Cilento

MEDITERRANEA SOCIAL CANAPA
Un progetto innovativo di agricoltura biologica e solidale
Una rete di giovani produttori che - dopo decenni di assenza - ha reintrodotto nel basso Cilento l’antica coltura della canapa, con l’obiettivo di generare sul territorio biodiversità diffusa e sviluppo economico e sociale.
Le nostre piante crescono nei campi incontaminati del Golfo di Policastro, dove la collina cilentana incontra il mar Tirreno. Immerse tra ulivi, agrumi e alberi da frutto, sono innaffiate con acqua pura di sorgente e concimate con letame vaccino e ovino naturale al 100%, proveniente da allevamenti locali.
TERRITORIO E BIODIVERSITÀ

AGRICOLTURA SOCIALE E SOLIDALE
Mediterranea Social Canapa non è solo un progetto di agricoltura sostenibile, ma anche un modello di impresa sociale che impiega giovani disoccupati in aree a rischio spopolamento e investe il 10% del proprio utile nel sostegno di iniziative solidali, culturali ed ecologiche realizzate nell’area di produzione.
BENESSERE
Il CBD è il componente principale della Cannabis Sativa. Non ha effetti psicoattivi, ma è un importante antinfiammatorio, anticonvulsivo, antiossidante, antiemetico e antipsicotico naturale.
CALMA
Il CBD è anche un potente ansiolitico: combatte i disturbi del sonno e dell’attenzione causati dallo stress quotidiano, e assicura una sensazione generale di relax e sollievo.
CREATIVITÀ
Grazie alle sue proprietà distensive, il CBD potenzia l’estro e la capacità di concentrazione, rilassando il corpo e aprendo la mente a nuove esperienze creative.